MONTE ALTISSIMO DI NAGO – 2057m

Caricamento Eventi

Itinerario che risale il versante orientale del Monte Altissimo, consentendo di apprezzare i molti aspetti interessanti della maggiore elevazione del Baldo trentino.

Abbinato al segnavia 633, consente di eettuare un’escursione circolare di sicura soddisfazione, in modo particolare nella stagione della oritura. Da San Giacomo di Brentonico, nei pressi dell’omonimo hotel, si imbocca la strada che passa sul retro della adiacente chiesetta e prosegue in piano, al cospetto di edici architettonicamente discutibili, arrivando a un piccolo parcheggio, inizio del sentiero.

Per i prati e poi nella faggeta, la via percorre il solco scavato dall’erosione ed esce nuovamente allo scoperto, rimontando il pascolo no ad un ripiano poi continua conmoderata pendenza su mulattiera e raggiunge il pascolo di Malga Campo.

Curioso notare come questo versante della montagna sia colonizzato da vegetazione arbustiva che occupa le parti rilevate del declivio, mentre negli avvallamenti le valanghe e il vento consentono l’attecchimento solo della prateria alpina. Interessante la Bocca Paltrane, curioso valico che si affaccia sulla Val del Parol, antico circo glaciale e preziosa oasi naturalistica; la vista si apre ora anche sulle Dolomiti.

globe_iconPrealpi Gardesane Orientali – Monte Baldo

park_icon S.Giacomo di Brentonico

level_icon 860 m

diff_icon E

point_icon Parcheggio piscine Domenica ore 07:00

home_icon Rifugio Damiano Chiesa

time_icon 5 ore

backpack_icon Escursionismo

Condividi questo appuntamento!

Legenda:

globe_icon Località destinazione

park_icon Punto di partenza

level_icon Dislivello totale in salita

time_icon Tempo complessivo

point_icon Ritrovo

home_icon Punto di appoggio

diff_icon Difficoltà

backpack_icon Equipaggiamento

icon_info Informazioni

Torna in cima